Formazione continua CCNL Industria Metalmeccanica

Nell’ultimo rinnovo contrattuale dell’Industria Metalmeccanica è stato introdotto il diritto alla formazione continua per i dipendenti assunti a tempo indeterminato. Si tratta di coinvolgere detti lavoratori in un percorso formativo di almeno 24 ore da realizzare nell’arco del triennio 2017/2019. La formazione deve essere volta a far acquisire competenze trasversali: linguistiche, digitali, tecniche o gestionali.
Per i lavoratori part time, la quota delle 24 ore triennali si calcola riproporzionando le ore in base alla percentuale dell’orario svolto. In ogni caso, però, in coerenza con le finalità contrattuali è opportuno che il percorso formativo sia pari ad almeno il 50% del monte ore previsto per i full time.
La formazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro è esclusa da questa previsione.
In assenza di percorsi aziendali, nel 2019, il lavoratore ha il diritto di cercare e partecipare a corsi di formazione all’esterno dell’azienda.
Pertanto le aziende hanno tempo fino al 31/12/2018 per programmare le attività formative, e potranno svolgere i percorsi formativi entro il 31/12/2019.