Categoria:Novità Legge di Bilancio 2017

Modello Isee precompilato

Da una previsione contenuta in una norma nel disegno di legge di Bilancio 2017, sembra che dal prossimo anno l’indicatore con cui si misurano le condizioni economiche dei cittadini ai fini dell’accesso alle prestazioni sociali agevolate, potrebbe essere rilasciato con una parte di dati già definiti. L’ente preposto sarà l’Inps, che agirà in coordinamento con l’Agenzia delle Entrate e il Ministero del Lavoro.

Studi Settore… novità

Dal 2017 gli studi di settore verranno sostituiti dagli “indici di fedeltà fiscale” con un meccanismo premiale. In pratica chi risulterà molto affidabile non subirà più controlli e avrà una corsia preferenziale per i rimborsi fiscali. L’operazione sarà attuata in due fasi e si baserà su 4 pilastri: l’eliminazione degli studi di settore, visto che non potranno essere più utilizzati per l’accertamento per legge. non potranno essere più richiesti dati…

Leggi Tutto

Bonus ristrutturazioni e mobili

Sembra confermata la validità anche per tutto il 2017 della detrazione “potenziata” IRPEF del 50% per le ristrutturazioni edilizie così come l’importo massimo di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare. Il bonus mobili ed elettrodomestici dovrebbe essere prorogato fino al 31 dicembre 2017. Pertanto, i contribuenti che hanno effettuato lavori di ristrutturazione edilizia potrebbero usufruire della detrazione del 50%, per una spesa massima ammissibile di 10.000 euro, per l’acquisto…

Leggi Tutto

Ecobonus

Da alcune anticipazioni, l’ecobonus del 65% per gli interventi di efficienza energetica verrà prorogato fino al 31 dicembre 2017. Il beneficio sarà mantenuto fino al 31 dicembre 2021 qualora gli interventi riguardino parti comuni degli edifici condominiali e degli Istituti autonomi per le case popolari e la detrazione salirà al 70% per interventi sull’involucro e al 75% per miglioramento della prestazione energetica invernale e estiva.