23 Maggio 2016
Studio Corocher - Conegliano Veneto (TV)
L’INPS, con la Circolare n. 75 del 6 maggio 2016, ha comunicato che la corresponsione di voucher per l’acquisto di servizi di baby-sitting può essere effettuato esclusivamente online. Per accedere alla nuova procedura telematica, è necessario munirsi di PIN. In alternativa al PIN l’accesso alla procedura è consentito anche mediante autenticazione tramite CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). La madre, riconosciuta beneficiaria dei voucher…
Leggi Tutto
19 Maggio 2016
Studio Corocher - Conegliano Veneto (TV)
L’articolo 1, commi 134 – 138, della Legge 28 dicembre 2015, n. 208 (Legge di Stabilità 2016), ha introdotto, per i contribuenti decaduti nei tre anni antecedenti al 15 ottobre 2015 dalla rateazione delle somme dovute a seguito di definizione dell’avviso di accertamento per adesione o acquiescenza, la possibilità di essere riammessi al pagamento rateale.
17 Maggio 2016
Studio Corocher - Conegliano Veneto (TV)
La Circolare n. 18/E del 6 maggio 2016, dell’Agenzia delle Entrate ha risposto ad alcuni quesiti a proposito della corretta interpretazione della disciplina riguardante alcuni oneri detraibili. Sono stati così risolti alcuni dei più frequenti dubbi interpretativi riguardanti casi particolari di oneri detraibili tra cui: come fruire direttamente in dichiarazione del bonus Irpef; il fatto che le spese per la mensa scolastica possono essere detratte in dichiarazione dei redditi anche…
Leggi Tutto
11 Aprile 2016
Studio Corocher - Conegliano Veneto (TV)
Scadenza Contribuente Entro il 29 febbraio 2016 Riceve dal Sostituto d’imposta la certificazione dei redditi percepiti e delle ritenute subite. (CU 2015) A decorrere dal 15 aprile 2016 Può, tramite i servizi telematici dell’Agenzia Entrate, accedere alla dichiarazione precompilata A partire dal mese di luglio 2016 (per i pensionati a partire dal mese di agosto o di settembre 2016) Riceve la retribuzione con i rimborsi o con le trattenute delle…
Leggi Tutto
19 Marzo 2016
Studio Corocher - Conegliano Veneto (TV)
Il Decreto Legislativo n.151/2015 ha introdotto una nuova procedura di recesso del lavoratore dal rapporto di lavoro (dimissioni e risoluzioni consensuali) con l’obiettivo di contrastare il fenomeno delle “dimissioni in bianco”. Le dimissioni volontarie o la risoluzione consensuale debbano essere effettuate in modalità esclusivamente telematiche, ad esclusione del lavoro domestico o dei casi di risoluzione a seguito di conciliazione stragiudiziale. È prevista la possibilità d’ invio del modello online anche…
Leggi Tutto
18 Marzo 2016
Studio Corocher - Conegliano Veneto (TV)
L’Inps ha pubblicato su proprio sito, dal 26 febbraio, le CU sintetiche per circa 18 milioni di sostituti, per i quali è stato elaborato il conguaglio fiscale di fine anno 2015. Ne ha doto notizia lo stesso Istituto con il messaggio n. 1059 di ieri 7 marzo 2016.
17 Marzo 2016
Studio Corocher - Conegliano Veneto (TV)
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida dedicata alle detrazioni fiscali previste per chi ristruttura. La detrazione è pari al 36% delle spese sostenute, fino a un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 48.000 euro per unità immobiliare. Il Dl n. 83/2012 (e successive proroghe, in ultimo la legge n. 208 del 28 dicembre 2015) ha elevato al 50% la misura della detrazione e a 96.000 euro l’importo…
Leggi Tutto
12 Gennaio 2016
Studio Corocher - Conegliano Veneto (TV)
La Legge di stabilità 2016 ha prorogato le condizioni previste per il 2015, sia della detrazione per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio di cui all’art. 16-bis, Tuir che per quelli di riqualificazione energetica di cui all’art. 1, commi da 344 a 347, Legge n. 269/2006. In particolare, per le spese sostenute fino al 31.12.2016 la detrazione è riconosciuta nella misura del: 50%, per gli interventi di recupero del…
Leggi Tutto
3 Dicembre 2015
Studio Corocher - Conegliano Veneto (TV)
In base all’art. 10 ter del Dl n. 74/2000, modificato dal Dl n. 158/2015, “è punito con la reclusione da sei mesi a due anni chiunque non versa, entro il termine per il versamento dell’acconto relativo al periodo d’imposta successivo, l’imposta sul valore aggiunto dovuta in base alla dichiarazione annuale, per un ammontare superiore a 250.000,00 euro per ciascun periodo d’imposta”. Pertanto, entro il 28 dicembre, è necessario versare l’Iva…
Leggi Tutto
3 Dicembre 2015
Studio Corocher - Conegliano Veneto (TV)
L’agenzia delle Entrate nel notiziario fiscale del 27 novembre 2015 precisa che sono detraibili le spese sostenute per l’acquisto di prodotti omeopatici, basta esibire lo scontrino, non è più necessaria la prescrizione medica.